Hussenstein
Monumento pesante
Monumento dal peso di 350 quintali: Hussenstein si trova in un luogo nel quale i riformatori boemi Jan Hus (6 luglio 1415) e Geronimo di Praga (30 maggio 1416) vennero bruciati nel Medioevo durante il Concilio di Costanza come eretici.
Dopo circa 30 anni di continue dispute controverse, il 6 ottobre del 1862 finalmente fu consacrata la lapide commemorativa di pietra calcarea nericcia finanziata dai ricavi delle offerte che simboleggia la "Considerazione, imparzialità e rispetto reciproco dei diversi credi religiosi" (Joseph Fickler, aprile 1862).
Hussenstein è stato per anni ben visibile in lontananza in un'ambiente quasi non edificato, fino alla costruzione di nuovi edifici dopo la seconda Guerra Mondiale. Oggi il 6 luglio diventa lo scenario della cerimonia commemorativa annuale per i due riformatori, Jan Hus e Hieronymus di Praga.