Rheintor- e Pulverturm
Le due torri della porta della città
Porta della città e prigione: per proteggere il ponte medievale intorno al 1200 è stata eretta la torre Rheintor come porta settentrionale della città. Prima in questo punto vi era una scultura nepomucena barocca. All’inizio del XIV secolo venne aggiunta la Pulverturm come torre nord-ovest delle fortificazioni cittadine.
La Pulverturm è stata in parte utilizzata anche come prigione cittadina. E' molto probabile che, durante il Concilio, il cavaliere predone Jörg von End sia stato incarcerato proprio in questa torre. A seguito del Concilio, anche parecchi ebrei vi sono stati detenuti con l'autorizzazione del loro protettore re Sigismondo, per pagare i debiti contratti dal re verso il Concilio, mediante le somme del riscatto.